Questo documento stabilisce i termini d’uso e condizioni di OpenLab per l’utente. OpenLab e tutto il materiale collegato(manuali, software derivati, o altro) è concesso ad uso esculsivo e senza solo per uso personale e senza scopo di lucro a meno di espressa autorizzazione.
1. DEFINIZIONI
Ai fini delle presenti Condizioni Generali di Licenza d’uso, i seguenti termini avranno il significato qui di seguito ad
essi attribuito:
- Per “Condizioni” o “Contratto” o “Licenza”: si intendono le presenti Condizioni Generali di Licenza
d’uso del Software; - Per “Licenziante” o “Gexy”: si intende Eugenio Liguori, C.F.: LGRGNE88T23H501O, che ha sviluppato il Software e ne detiene i diritti di proprietà intellettuale
ed industriale;
• Per “Licenziatario” o “Utente”: si intende l’utilizzatore del presente Software;
• Per “Distributore”: si intende l’eventuale soggetto che lo distribuisce
agli utenti– Licenziatari- copia del Software realizzato dalla Gexy e relative Condizioni Generali di
Licenza d’uso.
• Per “Parte/i” si intende/intendono il Licenziante e/o il Licenziatario;
• Per “Software” si intende il presente programma per elaboratore, progettato e sviluppato dalla Gexy,
insieme con la relativa documentazione.
2. OGGETTO – CONCESSIONE DI LICENZA
- Il Licenziatario è proprietario e titolare di tutti i diritti relativi al software denominato OpenLab e derivati.
- Il Software viene concesso in licenza e non venduto. Il Licenziatario non acquisisce alcun diritto di proprietà sul Software
- Il Licenziante concede al Licenziatario, che accetta, una licenza esclusiva per l’utilizzo del Software compresi eventuali estensioni o aggiornamenti per uso personale e non commerciale, nonché dell’eventuale documentazione ad esso acclusa (comprendente, a titolo esemplificativo e non esaustivo: manuali o altro materiale di accompagnamento) riservandosi l’esclusiva proprietà e i diritti nascenti dallo stesso o dalle sue successive copie.
- La licenza d’uso esclusiva di cui alle presenti Condizioni non comprende la facoltà di ottenere il Software in
formato sorgente né di disporre della relativa documentazione logica e/o di progetto. - L’utilizzo del software è vincolato all’accettazione integrale della presente licenza o licenze collegate
- Il Licenziatario accetta di non utilizzare il Software a scopo di lucro senza espressa autorizzazione del Licenziatario
3. USI CONSENTITI E LIMITAZIONI DELLA LICENZA
- Conformemente ai termini e alle condizioni della presente Licenza, è concessa all’Utente una licenza limitata ed
esclusiva per l’installazione, l’utilizzo e l’esecuzione di copia del Software su più computer per volta. - In particolare, l’Utente non potrà:
a. usare o copiare il Software o la Documentazione se non nei limiti previsti dal presente Contratto di Licenza;
b. effettuare procedimenti di “reverse engineering”, decompilare o disassemblare il Software;
c. distribuire, noleggiare, vendere, sub-licenziare o trasferire a scopo commerciale a terze società o persone, o di
inserirlo in abbinamento a prodotti commerciali e non, distribuiti al pubblico, senza il preventivo consenso
scritto del Licenziante;
d. rimuovere, alterare o rendere meno visibili avvertenze, etichette, grafica o contrassegni di proprietà del
Software o della Documentazione.
4. DURATA DEL CONTRATTO
- Le validità delle presenti Condizioni inizia a decorrere dall’installazione ed utilizzo del Software da parte delle
Utente e avrà durata fino alla eventuale disinstallazione del medesimo.
5. DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE
- Il Software, comprese tutte le copie e tutti gli strumenti di supporto all’uso del Software (manuale, video manuale, documentazione correlata, etc.) costituisce proprietà intellettuale ed industriale del Licenziatario. La struttura, l’organizzazione ed il codice del Software costituiscono importanti segreti
industriali ed informazioni confidenziali di proprietà del Licenziante. - Il Software è protetto dalla legge e dalle norme nazionali ed internazionali che regolano i diritti d’autore e i contratti,
nonché da normative e da accordi sulla proprietà intellettuale ed industriale - Il Licenziante non concede al Cliente alcun diritto di proprietà intellettuale sul Software e sui servizi ad esso collegati.
- La riproduzione non autorizzata del Software o della Documentazione, così come il mancato rispetto delle
limitazioni sopra menzionate, costituirà automatico motivo di risoluzione del presente Contratto di Licenza. - Il Licenziante si riserva tutti i diritti non espressamente concessi nel presente Contratto.
- Il Software non viene venduto, ma concesso in licenza. Il presente Contratto non concede all’utente nemmeno
alcun diritto relativo ai marchi registrati ed a qualsiasi altro marchio di servizio utilizzato dal Licenziante. - L’Utente prende atto del fatto che il Software concesso in licenza, trattandosi di software che applica algoritmi e
procedure di crittografia, e che può includere moduli con approvazioni rilasciate da terze parti internazionali (es.
Export Administration Regulations degli Stati Uniti), può essere soggetto alle limitazioni all’esportazione vigenti
nell’Unione Europea e altri paesi.
6. GARANZIA
- Il Licenziatario non fornisce alcuna garazia a parte quelle espressamente previste dalla legge, il Software è fornito “Cosi com’è”.
7. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
- Qualora l’Utente non si attenga alle condizioni del presente Contratto, è facoltà del Licenziante di
risolvere il Contratto stesso, senza per questo pregiudicare altri suoi diritti. In tal caso, l’Utente è
tenuto a distruggere tutte le copie del Software e tutte le sue parti componenti.
8. LEGGE REGOLATRICE E FORO COMPETENTE
- Questo Contratto di Licenza sarà regolato ed interpretato in conformità con la legislazione dello Stato Italiano. Questa Licenza non sarà regolata dalla Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci, la cui applicazione viene esclusa espressamente.
- Per tutte le controversie nascenti dal presente contratto, comprese quelle inerenti la sua esistenza, validità,
estinzione, interpretazione, esecuzione e risoluzione, le Parti concordano nell’attribuire competenza esclusiva al
Foro di Roma
9. INTEGRITA’ DEL CONTRATTO
- Il presente Contratto costituisce l’accordo integrale tra l’Utente e il Licenziatario relativamente all’oggetto, e sostituisce ogni eventuale accordo precedente o contemporaneo avente il medesimo oggetto.
- Bit4id s.r.l. si riserva il diritto di modificare in ogni momento ed unilateralmente le presenti Condizioni senza
preavviso al Licenziatario, portandole a conoscenza dell’altra Parte ad ogni eventuale e successiva installazione di
aggiornamenti del Software. - Eventuali emendamenti o modifiche della presente Licenza resteranno inefficaci se non stipulati in forma scritta.
- Le presenti Condizioni saranno vincolanti per le Parti, i loro rappresentanti legali ed i loro successori a qualunque
titolo. Qualora alcune disposizioni del presente Contratto risultino essere nulle o invalide tale fatto non
pregiudicherà la validità delle altre disposizioni che rimarranno pienamente valide ed efficaci.